Nuova modalità di compilazione delle pratiche telematiche!

A partire dal 05/12/2024 abbiamo introdotto una nuova e innovativa modalità di compilazione delle pratiche telematiche, basata su “fasi di compilazione”, che consentirà di semplificare e migliorare significativamente la user experience.
Per presentare un'istanza telematica dovrai per prima cosa compilare e salvare il modulo principale. Una volta compilato, il portale ti guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della tua pratica come la compilazione di eventuali moduli secondari e il caricamento di documenti.
Per maggiori dettagli guarda il breve video di presentazione.

Eseguire interventi soggetti al Superbonus (interventi per l'efficientamento energetico e interventi strutturali)

Eseguire interventi soggetti al Superbonus (interventi per l'efficientamento energetico e interventi strutturali)

Gli interventi per l'efficientamento energetico e gli interventi strutturali sono agevolati con la detrazione fiscale del 110%, detta "Superbonus", quando rispettano i requisiti previsti dalla normativa (Decreto legge 19/05/2020, n. 34, art. 119). 

Sono incentivati con il Superbonus i seguenti interventi definiti principali o trainanti:

  • interventi di isolamento termico sugli involucri
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti
  • interventi antisismici.

Oltre agli interventi trainanti possono usufruire del Superbonus anche i seguenti interventi aggiuntivi, purché siano eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi principali:

  • interventi di efficientamento energetico
  • installazione di impianti solari fotovoltaici
  • infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
  • interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.

Le opere che possono accedere al Superbonus 110%, escluse quelle che prevedono la demolizione e la ricostruzione degli edifici,  sono considerate di manutenzione straordinaria.

Approfondimenti

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Casa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 25/07/2023 18:46.35